Pagine

lunedì 24 maggio 2010

CONFRONTO TOMTOM VS NAVIGON PER IPHONE

TOMTOM



Caratteristiche principali: funzione IQ Routes (invece di consigliare la via più veloce da percorrere basandosi sul tempo di viaggio, si basa sull’esperienza degli altri utenti Tom Tom), scegli un nome dalla tua rubrica e Tom Tom ti guiderà al suo indirizzo; Punti di Interesse (POI): trova un ristorante lungo il viaggio, chiamalo per prenotare e poi fattici portare!! Rilevamento autovelox e avviso di superamento del limite di velocità; possibilità di acquistare il car kit per una migliore esperienza di navigazione;
I punti deboli di questa applicazione, sbirciando le opinioni dei vari utenti, riguardano: surriscaldamento eccessivo del dispositivo; difficoltà ad acquisire il segnale (senza car kit), soprattutto in città (fattore questo dipendente anche dal gps integrato); consumo consistente della batteria; indicazioni vocali a volte non sufficienti; funzioni ridotte un po’ all’osso, considerando che parliamo di Tom Tom.

• Tom Tom: € 69,99 mappe dell’Italia – € 99,99 mappe dell’Europa occidentale

NAVIGON



Caratteristiche principali: assistente di corsia pro; assistente di velocità con segnalazione visiva ed acustica impostabile; rilevamento autovelox fissi; grafica piacevole, soprattutto quando siamo in autostrada grazie alla rappresentazione reale di incroci e uscite autostradali (reality view pro); Punti di interesse (POI). Il tempo di acquisizione del segnale, dai nostri test, sembra essere piu’ che soddisfacente e la prosecuzione automatica della navigazione dopo una telefonata in entrata e’ senz’altro rapida.
I punti deboli di questa applicazione riguardano: indicazioni vocali a volte troppo invadenti e fuorvianti (parla troppo!!); crash occasionali; bug vocale: a volte le indicazioni vocali scompaiono (non parla piu’!!); Punti di interesse (POI) insufficienti; consumo consistente della batteria.

• Navigon: €69,99 mappe dell’Italia – € 79,99 mappe di tutta Europa


Conclusioni:
Le conclusioni a cui siamo giunti provando questi due prodotti sono le seguenti:
1. i due prodotti sostanzialmente si equivalgono, presentando entrambi molte funzioni comuni e soffrendo, di contro, degli stessi problemi (vedi il consumo eccessivo della batteria).
2. l’acquisizione del segnale sembra essere leggermente migliore nel Navigon.
3. il prezzo del Navigon nella versione Europea è inferiore di € 20,00 (per un periodo limitato) e ha un maggior numero di Paesi nel proprio database.
4. La tecnologia di Tom Tom nota come IQ Routes, offre una base dati ancora piu’ completa per la scelta di un itinerario.
5. Tom Tom non ha, osservando le opinioni degli utilizzatori prese in giro per il web, soddisfatto appieno le aspettative dei suoi fans, che hanno atteso con grande ansia l’uscita di questo prodotto. Il navigon, pur avendo un nome meno altisonante rispetto al concorrente Tom Tom e’ riuscito a farsi apprezzare e probabilmente a guadagnarsi la fiducia di un discreto numero di utenti.
6. Tom Tom non restera’ sicuramente a guardare e portera’ nel prossimo aggiornamento i miglioramenti che tutti si aspettano da un nome del suo calibro.

Nessun commento:

Posta un commento